Descrizione del corso
Il corso da barman professionale è strutturato con lezioni in presenza con frequenza di 3 volta a settimana (per 4 settimane) ed un totale di circa 40 ore di formazione. Il corso da barman è improntato molto sulla pratica e sullo sviluppo delle abilità dei corsisti. Lo scopo del corso è la formazione di figure qualificate da inserire immediatamente nel mondo del lavoro come bartender professionista.
Grazie ai nostri contatti, il corsista a fine corso avrà subito delle ottime opportunità lavorative per iniziare la sua professione.
Programma delle lezioni
1° Incontro – LEZIONE INTRODUTTIVA
- Analisi sensoriale, la dinamica dei sapori
- Il ghiaccio e la sua importanza
- La struttura dei cocktails
- Gli strumenti del barman e le tipologie di bicchieri
- Storia della miscelazione
- Tecniche di miscelazione
- Cocktail storici, cocktail moderni, cocktail di tendenza
- Pratica dei corsisti
2° Incontro – FERMENTAZIONE E FERMENTATI
- La fermentazione
- Il vino, il vino spumante, i vini speciali
- Pratica dei corsisti
3° Incontro – LA DISTILLAZIONE E I DISTILLATI DI CEREALI:
- Whisky, Gin, Vodka
- Pratica dei corsisti
4° Incontro – I DISTILLATI DI VINO e di VINACCE
- Brandy, Cognac e Armagnac
- La Grappa
- Pratica dei corsisti
5° Incontro – ALTRI DISTILLATI:
- Rum, Tequila
- Acqueviti di frutta e Calvados
- Pratica dei corsisti
6° Incontro – I LIQUORI E LE INFUSIONI:
- I Liquori
- Bitter e amari
- Le infusioni a caldo e a freddo
- Pratica dei corsisti
7° Incontro – GLI HOME MADE di base:
- Gli sciroppi classici e aromatizzati
- Twist sui classici
- Le decorazioni base ed avanzate
- Pratica dei corsisti
8° Incontro – Tecnica Free Pour:
- Il versaggio a mano libera
- Pratica dei corsisti
9° Incontro – PREPARAZIONE ALL’ESAME:
- Facciamo un ripasso teorico-pratico per prepararci alla prova finale
- Pratica dei corsisti
10° Incontro – ESAME FINALE: