APPASSIONATI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE RISTORATIVO. NON SONO RICHIESTE CONOSCENZE PREGRESSE
Descrizione del corso
Il corso sommelier “per chi ha poco tempo”, propone di istruire i professionisti e gli appassionati che voglio entrare e/o approfondire questo fantastico mondo, con il minimo sforzo e il massimo risultato. Con questo corso potrai apprendere le tecniche per una corretta degustazione di un vino, le basi della viticoltura ed enologia, le principali tipologie ed i loro metodi di produzione; e riuscire a proporre ai tuoi ospiti la migliore scelta per soddisfare le loro personali esigenze e fare l’effetto WOW.
Programma del corso 1- la tecnica della degustazione 2- elementi di viticoltura ed enologia 3- il sommelier nelle diverse realtà 4- la spumantizzazione 5- Invecchiamento ed affinamento del vino 6- il vino e la tavola 7- i vini speciali: passiti e liquorosi 8- la tecnica dell’abbinamento
9- tecniche e metodologie di servizio per il vino e alcolici
Attestato finale
Sarà rilasciato attestato di frequenza al corso Sommelier riconosciuto da Accademia del Gusto
Costo del corso
Il costo complessivo del corso è di € 200 e comprende:
Partecipazione alle lezioni teoriche/pratiche in presenza
Degustazione guidata di 2 vini a lezione
Materiale didattico
Percorso esperenziale
Bonus esclusivo per la partecipazione al corso professionale di Sommelier gestito da Fisar.