Corso professionale di sala

Corso professionale di sala

DATE DEL CORSO PROFESSIONALE DI SALA
In programmazione

DOCENTI
DANIELE TUCCELLI, BIAGIO DE PAROLIS

FREQUENZA E ORARIO
2 LEZIONI DA 8 ORE CIASCUNA

DESTINATARI
Ci rivolgiamo a chef de rang e camerieri o aspiranti tali; professionistiche vogliono acquisire competenze professionali, sviluppando il loro massimo potenziale per essere segnalati alle aziende che necessitano di determinate caratteristiche.

  • Descrizione e programma del corso

– Un percorso verso il “fare” composto da 4 moduli didattici, ognuno dei quali costituisce un’unità didattica autonoma, in quanto la scelta sulla fruizione in successione dei moduli può essere effettuata liberamente dal corsista, tuttavia la scuola consiglia di seguire i moduli nella struttura sequenziale in cui verranno presentati in aula durante le oltre 16 ore di alta formazione dai contenuti di altissimo valore. Tali contenuti dei moduli sono curati in maniera meticolosa e dettagliata

GIORNO 1
1. Tecniche di servizio

  • conoscenza delle attrezzature di sala
  • la mise en place e le sue fasi
  • gli stili di servizio
  • percorso esperienziale


2. L’arte della comanda

  • verifica delle capacità iniziali
  • responsabilità dell’addetto preposto alla presa della comanda
  • differenze tra prendere un’ordinazione e prendere una comanda
  • differenze tra prendere una comanda in hotel e prendere una comanda al ristorante
  • consegna del menù
  • gestione della comanda nelle modalità e tempistiche corrette
  • percorso esperienziale

GIORNO 2 

3. Tecniche di vendita

  • il gioco delle 4 domande (up-cross-down-under selling)
  • i 6 principi di persuasione
  • percorso esperienziale

4. Tecniche e metodologie di servizio e conservazione del vino e gli alcolici

  • conoscenza delle diverse tipologie di vini
  • presentazione del vino
  • stappatura e mescita del vino
  • la gestione ottimale della cantina
  • percorso esperienziale

Percorso esperenziale su tutti e 4 i moduli
Consegna attestati
Segnalazione aziende

Attestato finale

Al termine della frequenza del percorso di crescita professionale c’è il rilascio dell’ attestato in forma cartacea che certifica la partecipazione al corso e riconosciuto da Accademia del Gusto.

Costo del corso

Il costo complessivo del corso è di 350 (i.e.) ed è comprensivo di:

    • Tassa di iscrizione
    • 16 ore di formazione teorico-pratica
    • Materiale didattico
    • Utilizzo delle attrezzature professionali
    • Percorsi pratici ed esperienziali
    • Verifica finale delle capacità acquisite
    • Rilascio di Diploma di merito
    • Possibilità di consumare il pranzo presso la stessa struttura al prezzo di 10€ (inclusi primo piatto, contorno, pane, acqua e caffé).
    • Possibilità di pernottamento e prima colazione presso nostra struttura in convenzione
    • Colloquio di lavoro garantito a fine corso